I nostri ultimi spettacoli

  • Manaechmi

    Manaechmi

    20 e 27 maggio 2023 di Tito Maccio Plauto Regia di Agnese Piferi e Lorenzo CarpaniCompagnia Teatroindirigibile Manaechmi è una vivace commedia dell’autore latino Plauto, già noto al pubblico Indirigibile per la sua Aulularia. Il titolo riporta il nome dei due personaggi principali, gemelli fisicamente indistinguibili. Il testo è animato da un evento molto semplice, ovvero lo […]

  • Sogno di una notte di mezza estate

    Sogno di una notte di mezza estate

    06 e 13 maggio 2023 di William Shakespeare Regia di Renzo Mariani Compagnia Teatroindirigibile   I matrimoni sono raramente un fatto d’amore. È in questo contesto che si intrecciano le vicende di Ermia (che ama Lisandro seppur costretta dal padre a sposare Demetrio, riamato a sua volta dall’infelice Elena), quelle del Duca Teseo (prossimo a convolare […]

  • Minna von Barnhelm

    Minna von Barnhelm

    15 e 22 aprile 2023 di Gotthold Ephraim Lessing Regia di Renzo Mariani Compagnia Teatroindirigibile Minna von Barnhelm non è, come ci si potrebbe aspettare, un esempio di letteratura illuministica. Affiora in uno scenario farsesco, incline piuttosto alla Commedia dell’Arte o alle maschere veneziane reinventate da Goldoni: sberleffi, ingiurie, menzogne e voglia di menare le mani. Tuttavia, […]

  • Arsenico e vecchi merletti

    Arsenico e vecchi merletti

    25 febbraio e 04 marzo 2023 di Joseph Kesselring Regia di Benedetta Scillone e Giorgio Agosta del Forte Compagnia Teatroindirigibile Mortimer Brewster visita le sue anziane zie affinché conoscano la sua promessa sposa, Elaine. Il nipote non sa che le due amabili sorelle occupano il tempo affittando camere e offrendo agli ospiti più soli, per alleviarne la […]

  • Tre sull’altalena

    Tre sull’altalena

    25 febbraio e 04 marzo 2023 di Luigi Lunari Regia di Renzo Mariani Compagnia Teatroindirigibile Una stanza, tre uomini. Il primo è un proprietario d’industria che aspetta nella camera di una pensione una donna per un incontro galante; il secondo è un militare che crede di trovarsi in un ufficio informatico; il terzo, uno scrittore che deve […]

  • Cenerentola

    Cenerentola

    22 e 29 febbraio 2020 di Luigi Antonio MazzoniRegia di Sofia Orsenigo e Giorgio Agosta del ForteCompagnia Teatroindirigibile Il riadattamento teatrale della fiaba Cenerentola, svolto dall’autore Luigi Antonio Mazzoni, mette in moto i dodici muscoli facciali che manifestano il sentimento legato al sorridere. Lo spettatore è, fin da subito, immerso in un cosmo umoristico che vede al centro la […]

  • La vita è sogno

    La vita è sogno

    25 gennaio e 01 febbraio 2020 di Pedro Calderon de La BarcaRegia di Antonio ZanolettiCompagnia Teatroindirigibile A Basilio, re di Polonia, gli astri hanno profetizzato che un giorno suo figlio Sigismondo si impadronirà con la violenza del trono. Basilio rinchiude Sigismondo in una torre, impedendogli ogni contatto con la realtà, ad eccezione degli incontri con Clotaldo, fedele servitore […]

  • Per ogni goccia che cadrà…

    Per ogni goccia che cadrà…

    30 novembre 2019 di Ibuka AmizeroRegia di Matteo DestroCompagnia Ibuka Amizero Lo spettacolo racconta di donne: figlie, madri, mogli… Donne coraggiose che non si sono fermate davanti a minacce e difficoltà; donne vittime, violentate, oppresse, sfruttate, che hanno voluto scegliere chi e che cosa essere e, con forza e determinazione, hanno difeso dignità e giustizia nutrendo il grande […]

  • Quando fioriscono i bucaneve: riflessione, ricordo e speranza

    a cura di Ilaria Vergine Prende vita sul palco di Teatroindirigibile un testo che nasce dalla penna della regista Benedetta Scillone e che porterà il pubblico in un luogo lontano: la Russia. Grazie ad una retorica ricercata, lo spettacolo condurrà lo spettatore a scontrarsi con una importante pagina del ‘900: le conseguenze della Rivoluzione Bolscevica. […]


Area riservata: